Son aderisce alla campagna “Millegirasoli per la pace”. Chi volesse unirsi a noi è atteso sabato 6 aprile, a partire dalle ore 15, nello spazio del “Giardino in movimento” di Son, attiguo alla nostra sede di via Trasimeno 67, a Milano. Condivideremo un semplice gesto piantando semi di girasole come simbolo di pace. Per questioni […]
Categoria: Notizie
Venerdì 1 marzo, dalle 16:00 alle 17:30, Fondazione SON apre le sue porte per farsi conoscere al territorio con l’obiettivo di poter avviare uno scambio interattivo con le famiglie che lo abitano. Per l’occasione sarà offerto un semplice rinfresco con la possibilità di fare una visita guidata al villaggio e conoscere le finalità del progetto
Il Movimento dei Focolari ha voluto venire a conoscere la realtà di SON e i suoi abitanti domenica 28 gennaio 2024. All’incontro in Auditorium erano presenti, tra gli altri, don Virginio, Dora, Marco, Kadim e Litzy. Nell’accoglienza iniziale sono stati sottolineati punti in comune che emergono dallo statuto di SON e dalla spiritualità dell’unità di
SON ha incontrato il Movimento dei Focolari. Lanciato il “Dado della pace”Read More »
A partire da dicembre 2023 un po’ di cose sono successe nel Giardino in movimento di SON. Dopo la messa a dimora dei cespugli di aromatiche, degli iris e delle due rose donate dal Real Giardino, a gennaio finalmente abbiamo cominciato a fare un po’ di ordine. La prima cosa che bisogna fare è estirpare
Quattro importanti premi di natura architettonica per “Abitiamo il futuro” progettato dallo studio B22 con Carlo Venegoni. Il 7 novembre, a Venezia, il villaggio di abitare solidale di SON è stato insignito del Premio Nazionale IN/ARCHITETTURA 2023. Leggi la notizia Il 30 novembre SON ha poi ottenuto la “Menzione speciale alla committenza” per l’intervento attuato
Architettura: quattro prestigiosi premi per “Abitiamo il futuro”Read More »
In occasione della Giornata Internazionale per i diritti delle persone con disabilità Fondazione SON, Consulta diocesana “Comunità cristiana e disabilità – O tutti o nessuno” della Chiesa di Milano, Ledha, Fondazione Ideavita, Associazione Diritti in movimento, CBM Italia hanno proposto un seminario di confronto sulla condizione delle persone con disabilità. L’incontro “La parola alle persone”
VIDEO – Rivedi il seminario “La parola alle persone”Read More »
Sabato 25 novembre, nell’auditorium della Fondazione SON, il Centro di ascolto ha accolto le famiglie incontrate durante l’anno, a cui se ne sono aggiunte alcune nuove desiderose di conoscere la nostra realtà. Lo scopo era quello di mantenere vivo il rapporto costruito finora e di aggiornare le famiglie su quelle che saranno le novità che
Incontro del Centro di ascolto: progettiamo insieme le attività diurne dei nostri ragazziRead More »
In occasione della Giornata Internazionale per i diritti delle persone con disabilità Fondazione SON, Consulta diocesana “Comunità cristiana e disabilità – O tutti o nessuno” della Chiesa di Milano, Ledha, Fondazione Ideavita, Associazione Diritti in movimento, CBM Italia propongono un seminario di confronto sulla condizione delle persone con disabilità. L’incontro “La parola alle persone” è
Pubblichiamo il testo dell’intervento che suor Chiara Francesca Lacchini ha tenuto il 30 ottobre 2023 in occasione del primo incontro del ciclo “Fragilità ed energia spirituale”. Il titolo della relazione è: “Uomini e donne fragili alla prova del Vangelo. I più deboli ci consegnano la domanda sul valore del limite e diventano protagonisti di una
DOCUMENTI – Uomini e donne fragili alla prova del VangeloRead More »
Primo appuntamento con il nuovo ciclo di incontri “Fragilità ed energia spirituale” promosso da Fondazione SON. Lunedì 30 ottobre, alle ore 18, nel nostro auditorium, in via Trasimeno 53, ospiteremo una riflessione di suor Chiara Francesca Lacchini, monaca clarissa cappuccina del monastero di Fiera di Primiero e presidente della Federazione italiana delle clarisse cappuccine. Titolo