Il presidente don Colmegna firma il libro “La Costituzione dei poveri” con Gustavo Zagrebelsky

È uscito per l’editore Castelvecchi il libro La Costituzione dei poveri, scritto da don Virginio Colmegna, presidente di Fondazione SON, e da Gustavo Zagrebelsky, con la curatela di Daniela Padoan. Il volume nasce da un dialogo tra un uomo di fede e un giurista, per riflettere sul rapporto tra Costituzione e giustizia sociale.

Zagrebelsky, presidente emerito della Corte costituzionale e tra i più autorevoli studiosi del diritto costituzionale italiano, porta in questo confronto la sua visione laica e rigorosa della democrazia. Colmegna, con la sua esperienza accanto agli ultimi, intreccia la dimensione evangelica a quella civile.

Attraverso i temi delle migrazioni, della salute, dell’istruzione, del carcere e delle guerre, gli autori si interrogano su come la Costituzione possa tornare a essere uno strumento di emancipazione per chi vive ai margini. Una riflessione che mette in dialogo valori costituzionali e Vangelo, laicità e carità, nella prospettiva di una società più equa e inclusiva.

Il libro è disponibile nella collana “Papaveri rossi” di Castelvecchi. Maggiori informazioni sul sito dell’editore:
https://www.castelvecchieditore.com/prodotto/la-costituzione-dei-poveri/

Un articolo pubblicato dal quotidiano La Repubblica: