Don Virginio Colmegna dialoga con Gustavo Zagrebelsky sulla “Costituzione dei poveri”

Un appuntamento di grande valore culturale e civile per celebrare gli 80 anni del presidente di Fondazione SON.

Lunedì 13 ottobre, nella sede di Caritas Ambrosiana, don Virginio Colmegna, presidente di Fondazione SON, sarà protagonista di un incontro pubblico con Gustavo Zagrebelsky, giurista e presidente emerito della Corte Costituzionale. L’occasione nasce dalla pubblicazione del loro recente volume La costituzione dei poveri (Castelvecchi, 2025), un dialogo intenso e attuale su giustizia, Vangelo e Costituzione.

L’iniziativa, promossa da Caritas Ambrosiana in occasione del recente ottantesimo compleanno di don Colmegna, rappresenta un momento di riflessione profonda sul legame tra diritti, povertà e impegno civile — temi da sempre al centro del pensiero e dell’azione del presidente di Fondazione SON.

Coordinato dalla curatrice del volume Daniela Padoan, l’incontro sarà arricchito dagli interventi di Marilisa D’Amico(Università degli Studi di Milano), Francesco Maisto (magistrato e già Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Milano), Gianni Tognoni (medico e Segretario generale del Tribunale permanente dei popoli) e Pietro D’Amore, editore di Castelvecchi.

L’appuntamento — in programma dalle 10 alle 12:30 presso la sede di Caritas Ambrosiana (via San Bernardino 4, Milano) — sarà anche trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’organizzazione.

Con questo evento, amici e colleghi di una vita rendono omaggio a un percorso che ha intrecciato fede, impegno sociale e ricerca di giustizia, valori che don Colmegna continua a promuovere anche attraverso il lavoro quotidiano di Fondazione SON.